Avevamo tante idee. La prima cosa che era necessario fare era rappresentarle.
Abbiamo radunato una squadra di giovani architetti, designer, curatrici artistiche e persino una filosofa, tutti laureati dal politecnico di Torino e Milano nelle rispettive specialita'. Architettura di paesaggio, archittetura strutturistica, design del prodotto, e persino Game Design.
Una squadra di persone che ha iniziato a lavorare fin dal primo giorno sul progetto con grande passione.
Eravamo partiti con l'idea di creare un museo dedicato al tema dell'Amore in centro a Verona. Poi discutendo e valutando le possibilita' ci siamo appasionati all'idea di creare un parco museo a cielo aperto dedicato al tema.
Un parco museo dove l'arte sia in un luogo naturale attrezzato e adatto all' interazione e anche al divertimento da qui, il motto del nostro progetto.
Sebbene la mia carriera mi ha portato e mi porti sempre su percorsi diciamo piu' tecnici come i dati e la finanza, mi ha sempre colpito la poesia, semplicemente per la sua capacita' di raccontare il bello del presente, dei sentimenti e della vita.
A Gennaio ho iniziato a pensare di voler creare un museo dell'Amore a Verona. Semplicemente perche' la citta' di Romeo e Giulietta e di Catullo non ha nulla dedicato al tema.
Da museo, l'idea si e' evoluta nel creare un parco dedicato al tema, dove l'arte incontra il gioco nella natura.
A poco a poco vi condiviro' di piu' sul progetto
Ingegnere Dati
Vittorio Merisi
删除评论
您确定要删除此评论吗?
Giorgio
删除评论
您确定要删除此评论吗?
Giorgio
删除评论
您确定要删除此评论吗?